Ex Ilva, Zullo (FdI): Governo Meloni lavora per rilancio produttivo e tutela della salute

“Il governo Meloni sta lavorando e si è assunto la responsabilità di contemperare il rilancio produttivo dell’ex Ilva con quello della tutela ambientale, e lo fa con due provvedimenti che confluiscono in una unica norma. La complessità della situazione degli impianti del più importante impianto siderurgico italiano non è di adesso ma si è creata attraverso passaggi che iniziano nel 1995 con la privatizzazione e che si concludono prima nella gestione commissariale del 2013 e poi con la vendita a Arcelor Mittal nel 2016, con Di Majo come ministro alle Attività Produttive. Oggi, con l’attuale esecutivo, stiamo in una fase finalmente nuova in cui si associa il decreto per lo stanziamento di 400 milioni, cui si sommano ulteriori 80 milioni, per il rilancio produttivo con l’adesione alla sentenza della Corte di Giustizia europea per la valutazione dell’impatto sanitario. Voglio sottolineare che per noi la dignità è data dal lavoro che si deve sì conciliare con la tutela della salute, ma la salute non è soltanto quella fisica ma anche quelle psichica, e una famiglia di lavoratori che retrocede dal punto di vista sociale è destinata inevitabilmente anche ad ammalarsi. Dobbiamo essere fiduciosi e, come ho ricordato prima, ci siamo assunti tutta la responsabilità per il futuro dell’ex Ilva”.

Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati