Ex Wass. Torselli-Romiti (FdI): “Con Giani la Toscana non conta niente a Roma. Draghi si è ricordato della nostra Regione solo quando era ultima nelle vaccinazioni”

“Dopo la GKN, rischiamo di perdere un’altra industria strategica nell’indifferenza del Governo”

“La Toscana ha solo due sottosegretari nella compagine governativa e Draghi si è ricordato della nostra Regione solo quando era ultima nella vaccinazione degli ultraottantenni. Da quando Giani è diventato governatore, la nostra Regione non ha mai contato così poco! Infatti, dopo la GKN – senza dimenticare l’impasse sulle acciaierie di Piombino – un’altra eccellenza dell’industria toscana rischia di finire in mani straniere nell’indifferenza di Roma.

La ex Wass di Livorno – azienda leader nella produzione di siluri, equipaggiamenti e droni subacquei facente parte del gruppo Leonardo – potrebbe essere venduta alla franco-tedesca KNDS. E’ a rischio il futuro di 500 lavoratori e famiglie livornesi (tra dipendenti e impiegati nell’indotto) e, purtroppo, sappiamo bene cosa può succedere se una nostra azienda passa a una proprietà straniera. La legge anti-delocalizzazioni è ormai finita nel dimenticatoio. Come temevamo, è stata soltanto utile a Giani per ritagliarsi una fetta di notorietà.

Non possiamo accettare che un’azienda partecipata dal MEF – come Leonardo – metta sul mercato, al pari di una semplice vicenda finanziaria, un patrimonio di competenze come quello della ex Wass. Ed è ulteriormente inaccettabile che il Governo non intervenga nella contrattazione tra Leonardo e Fincantieri che si è dimostrata interessata all’acquisto. Qui è in ballo la nostra sovranità nazionale e la tutela del ruolo dell’Italia in Europa”. Lo dichiarano Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano, e Andrea Romiti, capogruppo FdI in Consiglio comunale a Livorno.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.