Expo 2025. Ricchiuti (FdI): Padiglione Italia protagonista assoluto, simbolo di un’Italia che crede nelle sue eccellenze

“Il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka si conferma tra i protagonisti assoluti dell’Esposizione Universale, con risultati concreti in termini di visibilità, partecipazione e accordi strategici. A tre mesi dall’apertura, l’Italia ha già raccolto oltre 5.480 partecipanti, 367 eventi, e 336 milioni di euro di investimenti annunciati in Italia. Grazie all’azione sinergica della Presidenza del Consiglio, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dell’ICE e del Commissariato Generale, il Padiglione Italia è diventato una piattaforma strategica per la promozione integrata del sistema Paese, con oltre 3.100 rappresentanti di imprese italiane e internazionali coinvolti in attività economiche e culturali.

Sono stati siglati 12 accordi e memorandum d’intesa tra università, centri di ricerca e istituzioni italiane e giapponesi, rafforzando la cooperazione scientifica e culturale tra i due Paesi.

Il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta la capacità di guidare l’Italia con visione e pragmatismo, promuovendo il Made in Italy, attrarre investimenti e consolidare relazioni internazionali strategiche. L’Expo di Osaka si conferma una leva fondamentale per l’internazionalizzazione delle imprese e per il rilancio dell’economia italiana nei mercati asiatici.

Il successo del Padiglione Italia è il successo di un’Italia che crede nelle proprie eccellenze e le porta con orgoglio nel mondo. 

Il governo Meloni e Fratelli d’Italia continueranno a sostenere questa missione con determinazione e concretezza”.

Lo dichiara il vice responsabile nazionale del dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.