“Il 2020 ha visto l’ennesima riduzione delle nascite in Italia, un campanello d’allarme raccolto da Papa Francesco e dal presidente del Consiglio Mario Draghi che ieri hanno aperto gli Stati generali della natalità. Un campanello d’allarme che impone la ricerca di soluzioni condivise”.
“Io stessa ho proposto un ddl a sostegno delle famiglie italiane e quindi della natalità, prevedendo specifici incentivi e una rivisitazione dei parametri Isee per dare concrete agevolazioni alle giovani coppie. Fratelli d’Italia ha a disposizione una serie di proposte in merito, frutto di lavori di confronto con associazioni che operano in maniera diretta ed indiretta per la famiglia, demografi, economisti, sociologi. Il tema centrale è questo: non si può parlare di sviluppo economico se non si punta ad un incremento demografico”. “Demografia ed economia vanno a braccetto ed è la prima a pungolare la seconda, non il contrario. Finché non si raggiungerà questa consapevolezza, rischieremo di fare solo “filosofia politica”. L’assegno unico è un intervento importante, ma non strutturale e, per certi versi, iniquo. Equivale a dire agli italiani “fate uno o al massimo due figli”…se potete! Ormai va di moda la “salvaguardia del Creato”. Che poi ci siano, in una specifica parte del mondo, le creature, è un optional…”