Famiglia. Russo (FdI): numeri Inps certificano attenzione Governo Meloni a sostegno genitorialità

“Grazie alle politiche del Governo Meloni, l’Inps ha reso noto oggi che nei primi due mesi dell’anno sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’osservatorio statistico sull’Assegno unico universale, pubblicato con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’Assegno destinato ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023. Questi importi si aggiungono alle misure sui congedi parentali, i fringe benefits per i genitori dipendenti fino a 200 euro con uno o più figli a carico, le misure di finanziamento per asili nido e centri estivi, etc. Sono 5.986.678 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’Assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: si passa da un importo medio per figlio a febbraio di 175 euro circa (comprensivo delle  maggiorazioni), spaziando da 58 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 224 euro per la classe di Isee minima (17.227,33 euro per il 2025). Come certificano anche i numeri diramati oggi dall’Inps, il governo Meloni con Fratelli d’Italia dimostra ogni giorno, nei fatti, di aver reso prioritario nell’agenda politica il sostegno alla genitorialità e al lavoro”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Gaetana Russo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.