Farmacap, Mussolini-Rocca (FdI): salvare l’azienda è possibile ma serve coraggio

Il commissario di Farmacap ha dichiarato che a dicembre l’azienda rischia di chiudere sia perché non ci sono i soldi per pagare gli stipendi sia per i debiti accumulati nel corso degli anni, pertanto Roma Capitale o versa altri soldi oppure si chiude, né più e né meno il film visto negli ultimi anni.

Dichiarano i consiglieri capitolini di Fratelli d’Italia Rachele Mussolini e Federico Rocca.

E’ assurdo come queste siano le uniche farmacie in perdita in tutto il paese, anzi, il particolare momento che stiamo vivendo a causa dell’emergenza Covid sta portando ingenti guadagni per queste attività, allora appare evidente che i problemi sono di altra natura.

Continuare ad immettere soldi nell’azienda senza una vera e reale ristrutturazione non avrebbe molto senso, sarebbe solo una boccata di ossigeno per poi ritrovarsi tra qualche mese nella stessa situazione.

Serve una visione e coraggio se si vuole salvare l’azienda – sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia. Una visione che ridefinisca i servizi che l’azienda deve e che può erogare andando incontro alle esigenze del mercato; riformulare un piano aziendale finalizzato ad erogare maggiori servizi e ad acquisire commesse che possano portare nuove entrate; valorizzare il patrimonio dell’azienda; ridurre costi e l’esposizione debitoria.

E’ necessario rivedere la struttura e l’organizzazione di Farmacap al fine di eliminare gli sprechi, di ridurre alcuni costi, come ad esempio le locazioni degli immobili che ammontano a 131.880 € al mese e rendere più efficienti, capillari e qualitativamente migliori i servizi erogati partendo dalla riqualificazione del personale e dall’introduzione di nuove figure professionali che possano andare incontro alle richieste degli utenti. Inoltre – concludono Mussolini e Rocca – bisognerebbe trovare il modo per creare una maggiore sinergia con i servizi sociali e assistenziali di Roma Capitale, delle ASL e del settore privato affinché una Farmacap ristrutturata possa offrire servizi e quindi aumentare il volume delle proprie entrate. Chiediamo al Sindaco Gualtieri di aprire immediatamente un tavolo per discutere sul futuro dell’azienda.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati