L’Amministrazione Gualtieri sta procedendo spedita con l’installazione dei varchi della zona verde secondo quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta del 10 Novembre, su cui già abbiamo presentato una interrogazione senza avere però risposte su quali siano gli obiettivi di questa maggioranza adottando provvedimenti che colpiscono di fatto le fasce meno abbienti della popolazione romana. Presenteremo una mozione per cercare di far ragionare chi governa la Capitale sulle conseguenze che questo provvedimento avrà sulla vita quotidiana di tanti romani che non possono permettersi di comprare un’automobile nuova. La transizione ecologica si deve fare senza mettere in difficoltà le famiglie già colpite dalla crisi economica e dall’inflazione galoppante, il Sindaco a quanto pare conosce poco la condizione dei cittadini al di fuori del centro storico, di quelli che non possono andare a lavoro con il monopattino o acquistare il suv di ultima generazione.
Lo dichiara in una nota la Consigliera di FdI in Assemblea Capitolina Mariacristina Masi.
Ottima iniziativa la mozione. Ma ci vorrebbero dei banchetti di raccolta firme! Con questi provvedimenti si metteranno in ginocchio intere famiglie! Io ho mio figlio, al quale comprai una Golf serie 5, diesel (euro 4), che ha quasi 20 anni. Fra qualche mese, grazie a Gualtieri, la dovremo buttare!!! Mio figlio è precario ed io pensionato! Non abbiamo i soldi per acquistare un’altra auto nuova. A mio figlio, in quanto precario, non gli concedono le rate (che – peraltro – non sarebbe in grado di pagare). L’ultima auto l’ho acquistata per me, a dicembre 2022, con relative “comode” rate! Tra autovelox nascosti e normative pseudo-ambientaliste “Euro”, oramai gli automobilisti (ed anche motociclisti) sono considerati una “classe” da “spolpare” fino “all’osso”!!! GUALTIERI VERGOGNATI!!!