FdI. Cannata: dall’energia alla LUKoil alla valorizzazione dei prodotti agricoli, l’esecutivo sta rimettendo in moto la Nazione

“Il tema del caro energia ci sta profondamente a cuore. Sappiamo bene quanto il costo dell’energia incida sui bilanci delle famiglie italiane. Per questo, due terzi delle risorse della scorsa legge di bilancio sono stati utilizzati per fronteggiare questi rincari. Il governo, inoltre, proprio in questi giorni sta valutando come intervenire nuovamente sulle bollette, specialmente nei confronti delle famiglie meno agiate. La bussola per Fratelli d’Italia è migliorare costantemente la qualità di vita degli italiani e delle italiane. Oltre al dare ossigeno alle famiglie, ci siamo poi, in questo primo di anno di governo, concentrati sul taglio al cuneo fiscale, per dare in busta paga fino a cento euro in più ai lavoratori, e sul rilancio del nostro sistema produttivo e imprenditoriale. Tra le tante aziende in crisi per la guerra in Ucraina ce n’è una in particolare che mi è molto cara e sta a cuore a tutti noi siciliani: si tratta della LUKoil. Grazie al lavoro del governo Meloni e del ministro Urso, abbiamo risolto la crisi dell’Isab LUKoil nel migliore dei modi. Abbiamo garantito il mantenimento dei livelli occupazionali e salvaguardato i livelli di produzione. Grazie al nostro intervento, tutta l’area industriale di Siracusa continuerà a produrre e costituirà un hub energetico non solo per la nostra Nazione, ma per l’Europa. LUKoil rappresenta un asset strategico per la Sicilia e l’Italia intera: il suo rilancio ed il suo sviluppo sono per Fratelli d’Italia un obiettivo irrinunciabile che stiamo portando avanti con forza. Un altro tema importante per la nostra sicilia è l’agricoltura. In questo anno abbiamo lavorato con il ministro Lollobrigida per riportare al centro dell’agenda nazionale la valorizzazione dei prodotti della nostra terra e della sua tutela. Un esempio è stato l’accordo con Macdonald per il ciliegino di pachino e la sua promozione e ancora l’Intervento con un capitolo di bilancio sul malsecco, fitopatologia che colpisce il limone femminello Igp attraverso misure per la ricerca e per il reimpianto e formazione potatura. Un altro intervento in linea con il potenziamento energetico è quello dell’agrivoltaico che il Masaf sta portando avanti con un miliardo dedicato a ciò. Andremo avanti con ancora più determinazione nei prossimi anni, continuando sulla strada già intrapresa per ridare all’Italia l’orgoglio e la fiducia che merita”.

Lo ha detto il vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera e deputato siciliano Luca Cannata, di Fratelli d’Italia, intervenendo a Catania all’evento organizzato dal partito “L’Italia vincente”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati