FdI. Dondi: stiamo cambiando volto del paese a partire dal tema della giustizia

“L’inizio di questa legislatura è stato caratterizzato da numerose emergenze ma stiamo cercando di stravolgere i pronostici restituendo al Paese politiche efficienti e a lungo respiro per migliorare la nostra Nazione, a partire da un tema centrale nell’agenda politica del Governo, la giustizia, che per noi deve essere davvero giusta e priva di storture. Tra i provvedimenti più significativi in tal senso c’è l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, chiesta a gran voce anche da molti sindaci di sinistra. Abbiamo voluto eliminare la paura della firma per consentire agli enti locali di poter adottare decisioni e sottoscrivere provvedimenti senza il timore di incorrere in un procedimento penale. Per quanto riguarda il tema delle intercettazioni, abbiamo posto finalmente un divieto alla pubblicazione di tutte quelle riportate in provvedimenti come i verbali o la chiusura delle indagini preliminari”. Così Daniela Dondi, deputato di Fratelli d’Italia, intervenendo a Modena all’iniziativa “L’Italia Vincente” organizzata dal partito.

“In commissione Giustizia sono molti i provvedimenti che in questo primo anno hanno contribuito a cambiare il volto dell’Italia. Penso al Testo Unico, di cui sono co-relatrice, per contrastare la piaga del bullismo e del cyberbullismo. Sono molto fiera, inoltre, per la modifica fatta del Codice Rosso per rafforzare le tutele alle vittime di violenza di genere, rendendo più stringente l’obbligo di ascolto da parte del magistrato entro il termine di 3 giorni dalla denuncia. È un tema che non ci lascia indifferenti e daremo il massimo per impegnarci a proteggere le vittime di violenza. Continueremo nei prossimi quattro anni a portare avanti battaglie cruciali per il futuro del nostro Paese per renderlo più giusto è più meritocratico”, ha concluso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati