“Abbiamo aperto la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla Campania una prospettiva di maggiore giustizia sociale”. Non ha dubbi, Luigi Rispoli, vicepresidente del coordinamento cittadino di Napoli di Fratelli d’Italia, aprendo “Aura Neapolis”, la prima festa di FdI Napoli, due giorni di incontri e dibattiti alla Rotonda Diaz, sul lungomare partenopeo. Marco Nonno, presidente del coordinamento cittadino napoletano di FdI, ha voluto spiegare così la scelta della location: “Sono passati 25 anni dall’ultima festa di Alleanza Nazionale che si tenne proprio qui, nel posto più bello del mondo. Sarebbe stato molto più facile organizzarla alla Mostra d’Oltremare o altrove, ma se non l’avessimo fatta in questo posto avremmo fatto un enorme torto a chi ci ha rappresentato in tempi passati. Oggi iniziamo la nostra Atreju e mi auguro che avremo la capacità, lo spirito e la forza di continuare a farla sempre più grande ogni anno”.
Molti i panel e i dibattiti che si alterneranno nella tensostruttura realizzata alla Rotonda Diaz, sul lungomare di Napoli. Ieri pomeriggio, tra gli altri, gli interventi del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e della presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo.
Voto di scambio: Colosimo, intreccio pressante clan e politica
L’intreccio tra camorra e politica è un fenomeno che “purtroppo è molto pressante e anche molto preoccupante, perché io almeno una volta al mese devo chiedere carte sul voto di scambio, e questo accade più o meno in tutte le regioni, accade continuamente”. Lo ha sottolineato la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo, “Credo che su questo noi dovremmo fare molto di più”, aggiunge. La presidente rispondendo ai giornalisti all’indomani degli arresti avvenuti nell’ambito dell’inchiesta della procura di Salerno su un’ipotesi di scambio politico mafioso e ha tenuto a sottolineare che in questo caso parlava “come esponente politico”. “Credo che su questo noi dovremmo finalmente mostrare il volto irreprensibile. Cosa che in alcuni casi purtroppo non accade”. Una breve pausa e poi la presidente Colosimo ha aggiunto: “Sono abbastanza restia a fare annunci spot, ma certamente posso dire che siamo quasi arrivati alla stesura definitiva, e quindi alla possibilità di trasformare in legge, Liberi di scegliere”. Queste le parole di Chiara Colosimo, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, a margine della festa del coordinamento cittadino di Napoli di Fratelli d’Italia. “Una delle spinte fondamentali a questa legge – ha aggiunto Colosimo – l’ha data una ragazza di queste zone, scappata a un boss che al momento è al 41 bis in una straordinaria audizione secretata in Commissione Antimafia, dove ha raccontato la ferocia della camorra ma anche la grande speranza di una donna che, per disperato amore dei propri figli, è stata capace di sottrarsi alla criminalità organizzata”.
Questa mattina spicca nel programma il panel su “Napoli capitale europea dello sport 2026”, con gli interventi del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis, e l’evento di chiusura che vedrà la partecipazione di Arianna Meloni, responsabile nazionale adesioni e segreteria politica di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione del partito, ed Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri.