FdI. Gruppioni: sul caso Max Mara grave occasione persa da parte della Giunta Massari. ER merita di più

“La vicenda legata al mancato sviluppo del Polo della Moda a Reggio Emilia rappresenta una grave occasione persa non solo per la città, ma anche per l’intera regione e per il sistema Paese. L’atteggiamento assunto dalla Giunta comunale guidata da Luca Massari dimostra una preoccupante incapacità di gestire opportunità strategiche di sviluppo.”

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Naike Gruppioni.  “Il progetto presentato dal gruppo Max Mara prevedeva un investimento superiore ai 100 milioni di euro, con ricadute significative in termini occupazionali, attrattività territoriale, indotto economico e visibilità internazionale. Una iniziativa che avrebbe generato valore non solo per Reggio Emilia, ma per l’intera Emilia-Romagna e per l’Italia nel suo complesso, in quanto legata a uno dei marchi simbolo del Made in Italy.

Ancora più grave è l’assenza di una reazione istituzionale. Nessun intervento da parte degli assessori competenti, nessun tentativo di dialogo o mediazione, nessuna assunzione di responsabilità su un tema che coinvolgeva sviluppo economico, urbanistica, turismo e sostenibilità. La totale mancanza di un progetto di crescita che vada anche oltre le aspettative dei cittadini. Chi amministra ha il dovere di affrontare con pragmatismo le grandi sfide, mettendo al centro gli interessi della comunità e del territorio. In questo caso, ha purtroppo prevalso l’inerzia politica e la mancanza di coraggio. Fratelli d’Italia continuerà a sostenere il tessuto produttivo e imprenditoriale, e a lavorare per una visione di crescita che sia all’altezza delle aspettative dei cittadini. Reggio Emilia, l’Emilia-Romagna e l’Italia – conclude Gruppioni- meritano una classe dirigente capace di attrarre investimenti, creare occupazione e generare valore. Il settore moda è uno degli asset fondamentali della nostra economia, simbolo di eccellenza italiana nel mondo. Non possiamo permetterci di perdere occasioni come questa.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.