FdI: Marcheschi, team ‘Opera Italia’ per salvare FLS come il Maggio

“Oggi a Verona, durante il convegno ‘L’opera nel futuro’, organizzato dal Ministero della Cultura su attenta iniziativa del sottosegretario con delega allo Spettacolo dal Vivo, Gianmarco Mazzi, ho presentato la mia idea di valorizzazione e promozione del sistema operistico italiano nel suo insieme: l’ho chiamata Opera Italia, non solo un vero e proprio nuovo marchio, ma anche e soprattutto di un aggiuntivo team di alte professionalità del settore a supporto delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Una rete che promuova l’opera lirica come ‘prodotto’ culturale tipico del nostro Paese. Come? Attraverso una specifica e potenziata operazione di marketing, per ampliare la platea del pubblico. Da fiorentino, penso con preoccupazione alla drammatica condizione di salute in cui sta versando il Maggio Musicale, amaro esempio su tutti di una Fondazione che continua ad essere tenuta in vita solo grazie a generosi finanziamenti statali. Non è possibile andare avanti così. Grazie a questo sistema di valorizzazione del ‘Made in Italy operistico’ invece, una realtà come quella del Teatro del Maggio, così come quella delle altre FLS, potrebbe godere di buona salute, grazie ad un’attenta promozione curata, nello specifico, da una squadra di esperti. Perché non tentare di coinvolgere nelle iniziative teatrali i tanti stranieri che visitano Firenze? È un oggettivo spreco, sia in termini di offerta culturale che in quelli economici. Aumentare le presenze, garantirebbe, ovviamente, un incremento dei ricavi. Mi auguro non solo che il Maggio e i suoi 300 lavoratori vivano finalmente una nuova stagione, ma che, grazie anche ad importanti appuntamenti di confronto come quello di oggi a Verona, sia possibile concretamente riscrivere il futuro dell’opera italiana”.

Lo scrive su Facebook Paolo Marcheschi, senatore di Fratelli d’Italia e capogruppo della commissione Cultura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati