FdI. Oggi apertura Stati Generali della Montagna a Roccaraso

Si sono aperti oggi a Roccaraso (l’Aquila) gli Stati generali della montagna, manifestazione organizzata e promossa dal gruppo al Senato di Fratelli d’Italia, una tre giorni di incontri per fare proposte e discutere sulla condizione delle aree montane italiane. L’intento di FdI è quello di focalizzare l’attenzione su questo tema, finora tralasciato per troppi anni, ma anche per sottolineare che la montagna rappresenta una grande risorsa, anche se morfologicamente fragile, visto che il 90 per cento dei territori di montagna sono classificati come zone 1 ad alto rischio sismico.

“La difesa del territorio – ha sottolineato il vice capogruppo vicario di FdI al Senato, Isabella Rauti – è uno degli elementi fondamentali della cultura identitaria.  FdI vuole aiutare e sostenere in termini di offerta di servizi chi ha deciso di rimanere nelle zone montane, incentivare con agevolazioni fiscali chi vi lavora e produce e favorendo il ritorno degli abitanti in montagna”.  Attenzione per la montagna che rilancia anche Monica Ciaburro, deputata di FdI e responsabile nazionale del Dipartimento Montagna: “FdI vuole parlare di montagna in modo concreto. Il governo ha varato misure come il reddito di cittadinanza con il quale si danno risorse a chi non vuole lavorare e non a chi lavora nelle aree montane e, invece, ne avrebbe tanto bisogno per continuare a garantire ed erogare servizi”.

Sul piano politico il coordinatore regionale di FdI dell’Abruzzo, Etel Sigismondi ricorda che “Fratelli d’Italia cresce notevolmente anche in Abruzzo e sta diventando sempre più riferimento degli amministratori locali con i quali abbiamo aperto un confronto sistematico per una efficace politica del territorio”. Mentre per Guerino Testa, capogruppo di FdI alla Regione Abruzzo, “l’anima del partito nella nostra regione resta salda come la sua matrice identitaria, e si evince proprio dalle azioni concrete tradotte in importanti leggi per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio”.

A Testa fa eco il consigliere regionale Mario Quaglieri, per il quale “la scelta di Roccaraso come location degli Stati Generali, rappresenta un messaggio ben preciso di Fdi che è quello rendere la montagna e le aree interne luoghi di opportunità”.
Infine per il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso : “L’auspicio è per una nuova politica a favore delle aree interne basata su forti incentivi di defiscalizzazione, sostegno alle famiglie e implementazione dei servizi. In tal senso ritengo che sarebbe opportuno l’istituzione di un tavolo regionale “.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati