“Dal primo Luglio la gestione della Roma Lido è passata ufficialmente a Cotral, ma la preoccupazione degli utenti per i continui disagi che si registrano anche in queste ore, richiede una presa di posizione seria della Regione. Non sarà sufficiente l’acquisto di nuovi treni, che dovrebbero arrivare nel 2024, né il fatto che quattro convogli dovrebbero tornare in funzione in autunno portando, forse, a quindici minuti le attese, cosa di cui dubitiamo fortemente data la frequenza dei guasti e l’assenza di interventi strutturali sulla linea. I pendolari stremati che arrivano in questi giorni ad attendere, a volte, quarantacinque minuti per un treno senza aria condizionata a quaranta gradi, si aspettano che da subito il presidente Zingaretti ponga la questione della Roma Lido in primo piano nell’agenda dei trasporti e fornisca risposte che non si riducano solo a progetti da qui a tre anni. In tanti a denunciano che in alcune stazioni ascensori e scale mobili fuori uso creano problemi soprattutto a pendolari diversamente abili e famiglie con il passeggino. Presenteremo subito un’interrogazione per capire come intende procedere la Regione almeno sulla manutenzione e chiederemo conto dei passaggi che sono in programma per limitare al minimo l’odissea quotidiana di questa estate. Siamo pronti a tenere alta l’attenzione sul problema e utilizzeremo tutti gli strumenti istituzionali che abbiamo a disposizione per sollecitare soluzioni condivise. Lo dichiarano in una nota gli esponenti di Fratelli d’Italia Fabrizio Ghera, capogruppo in Regione Lazio, Andrea de Priamo consigliere comunale di Roma e Sara Adriani consigliere in X Municipio.”
Dite a Zongaretti