Per il senatore di Fratelli d’Italia Giovanbattista Fazzolari, responsabile programma di FdI e componente della commissione Politiche dell’Unione europea di palazzo Madama, quella di Tremonti “e’ una proposta molto seria ed e’ probabilmente l’unica strada realmente percorribile. Lo riferisce un lancio dell’Agenzia NOVA.
Purtroppo – ha osservato ad “Agenzia Nova” il parlamentare – le notizie che ci arrivano dall’Ue non spingono particolarmente alla fiducia. Difficilmente si arrivera’ alla soluzione di un intervento serio per l’emissione di titoli condivisi a livello comunitario, strada che peraltro oggi sarebbe la piu’ immediata. L’ipotesi che l’Italia debba fare da sola c’e’, l’idea di aumentare l’indebitamento nazionale per far fronte all’emergenza coronavirus si scontrera’ ad un certo punto con dinamiche di mercato e ci troveremo di fronte ad un problema serio”. Secondo Fazzolari, “se l’idea di una patrimoniale, come dice Tremonti, non e’ percorribile, come quella dell’uscita dall’euro o di stampare moneta, ecco allora che quella dei titoli perpetui di proprieta’ e’ la strada che circola con grande autorevolezza da qualche tempo. Ci sono anche i margini per farlo, visto che il risparmio italiano e’ molto piu’ elevato di altri Paesi che apparentemente hanno i conti in ordine piu’ del nostro. Puo’ essere – ha spiegato ancora l’esponente di Fratelli d’Italia – una misura molto vantaggiosa: devono essere, pero’, titoli a zero tasse e, aggiungerei, a zero burocrazia. Potrebbe essere un sistema di emersione di ricchezze non dichiarate e – seguendo la storica proposta del procuratore della Repubblica di Milano, Francesco Greco, sull’emersione del contante – con questi titoli di Stato di lunghissima data si potrebbe avere gia’ un immediato riscontro. Oltre al sentimento patriottico di contribuire alla nazione, ed e’ giusto che si faccia appello a questo – ha osservato Fazzolari – quello delineato da Tremonti e’ uno strumento che puo’ appunto convenire per ragioni fiscali, o per trasmissione ereditaria, o come bene rifugio, e che si potrebbe mettere in campo in Italia in breve tempo”.