Torna la Festa dei Patrioti a Palombara Sabina. La decima edizione dell’appuntamento estivo di Fratelli, che coincide con i mille giorni di governo Meloni, si terrà giovedì 17 e venerdì 18 luglio dalle ore 16.00 in viale XXIV Maggio, nel centro storico della città in Provincia di Roma. Il titolo dell’evento è “Senza sosta per gli italiani”, un momento di confronto su quanto fatto in questa prima metà di legislatura.
Il primo dibattito, dal titolo ‘Senza sosta per una Provincia ancora più forte’, sarà introdotto dal senatore e Presidente Provinciale FdI, Marco Silvestroni, con il saluto del deputato e Coordinatore di FDI Roma, Marco Perissa, e regionale del Lazio, Paolo Trancassini, e gli interventi dei parlamentari Alessandro Palombi, Andrea Volpi, Giorgio Salvitti, Angelo Rossi e Luciano Ciocchetti.
Il secondo panel ‘L’Italia ha cambiato l’Europa’, dalle 17.00, sarà introdotto dall’europarlamentare Nicola Procaccini e dal senatore Giorgio Salvitti; con gli interventi di eurodeputati Antonella Sberna, Marco Squarta, Carlo Ciccioli, Francesco Torselli.
A seguire, dalle 17.30, dibattito ‘Senza sosta per attuare le riforme che servono da 30 anni’. Dopo l’introduzione di Palombi e la presentazione di Rossi, il condirettore di Libero, Pietro Senaldi, intervista i parlamentari Giovanni Donzelli, Responsabile Organizzazione FDI, il capogruppo FDI di Senato e Camera, Lucio Malan e Galeazzo Bignami, e il vicepresidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli.
‘L’Emozione di essere italiani’ è il quarto panel, che si terrà dalle 18.15 e sarà introdotto dal senatore Marco Silvestroni, con gli interventi di Marco Mezzaroma, Presidente Sport e Salute, Tommaso Tanzilli, Presidente FS, intervistati dalla giornalista Claudia Conte.
‘Una squadra che governa per l’Italia’, dalle 19, è il quinto panel della prima giornata. Dopo l’introduzione di Andrea Volpi, seguiranno gli interventi di: Claudio Barbaro, sottosegretario all’Ambiente, Wanda Ferro ed Emanuele Prisco, sottosegretari all’Interno, Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia, Antonio Iannone, sottosegretario Infrastrutture e Trasporti, Paola Frassinetti, sottosegretario dell’Istruzione e del merito, e del deputato Gianluca Caramanna.
L’ultimo dibattito, alle 19.30, vedrà gli interventi del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e del ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.
Con i ‘Campioni dell’eccellenza’, alle 20.00, si chiuderà la prima giornata con l’intervista del direttore del Secolo d’Italia, Antonio Rapisarda, al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
La seconda giornata della Festa dei Patrioti, giovedì 18 luglio, si aprirà alle 16.30 con l’assemblea degli eletti. Il senatore Silvestroni coordinerà il tavolo ‘Senza sosta a difesa dei cittadini’, con gli interventi di Valfredo Porega, responsabile Dipartimento Nazionale Pensionati FDI.
A seguire Palombi introdurrà il secondo dibattito ‘Senza sosta al servizio dei territori’, con gli interventi del presidente Anci Lazio, Daniele Sinibaldi, il presidente del Consiglio Autonomie Locali Lazio, Luisa Piacentini, e i consiglieri provinciali Massimo Ferrarini, Stefano Cacciotti, Agnese Mastrofrancesco, e del consigliere Roma Capitale, Federico Rocca.
Dalle 18.00 ‘Senza Sosta per Valorizzare l’Ambiente’: confronto con il commissario del Parco Naturale Regionale Monti Simbruini, Alberto Foppoli, il commissario Straordinario Parco Regionale dei Castelli Romani, Ivan Boccali, e il commissario del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Marco Piergotti, e il commissario Riserva naturale regionale Nazzano Tevere Farfa, Riccardo Luciani.
Alle 18.30, il quarto panel dedicato a temi regionali e dal titolo ‘Il Lazio nella Strada Giusta’. Dopo l’introduzione del senatore Salvitti, seguiranno gli interventi dell’assessore regionale all’Agricoltura e Bilancio, Giancarlo Righini, e del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
‘Una Regione che cambia’ sarà l’ultimo tavolo che chiuderà la decima edizione della festa dei patrioti. Dopo l’introduzione di Marco Palombi, ci saranno gli interventi del presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, e degli assessori Regionali Righini, Roberta Angelilli, Fabrizio Ghera, Massimiliano Maselli, Manuela Rinaldi, Elena Palazzo, e dei consiglieri Daniele Sabatini, Marco Bertucci, Flavio Cera, Micol Grasselli, Emanuela Mari, Edy Palazzi, e Marika Rotondi.