Femminicidi, Zurzolo (FdI): volontà condivisa di sostenere e supportare vittime

“L’approvazione all’unanimità da parte della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio della relazione sugli orfani di femminicidio e delle proposte che contiene è un passo significativo. Abbiamo lavorato con uno sguardo complessivo e sistemico su una materia estremamente delicata, con l’obiettivo di riaffermare una chiara volontà di presenza dello Stato al fianco del minore. Le indicazioni al legislatore prevedono l’istituzione, tra l’altro, di un registro nazionale, una banca dati o una anagrafe degli orfani che consentano di analizzare dimensioni del fenomeno e fattori di rischio e di raccogliere esperienze e interventi messi in atto.  Non solo. Si prevedono: l’istituzione di un numero di pubblica utilità; l’integrazione dell’articolo 90-bis del codice di procedura penale sulle Informazioni alla persona offesa;  la formazione specifica e la semplificazione dell’iter burocratico riguardante le procedure di accesso a fondi e indennizzi a favore degli orfani di femminicidio; il diritto alla deindicizzazione e l’estensione del supporto psicologico. Si tratta di misure frutto della  precisa volontà di mettere al centro la persona e accompagnarla in un percorso di supporto e sostegno”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia, Concetta Zurzolo, componente della Commissione Femminicidi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.