Festa papà. Caretta (FdI): lo Stato tuteli i padri separati invece di perdere tempo con genitore 1 e 2

“Mentre la sinistra prosegue il suo attacco alla famiglia tradizionale, cercando di imporre, ancora una volta, i folli termini genitore 1 e 2 al posto di mamma e papà, nel giorno della festa del papà esprimo tutta la mia vicinanza ai padri separati. Dimenticati dalle istituzioni al punto di trasformarli in una vera e propria emergenza sociale, di cui però non parla nessuno perchè purtroppo per loro non ascrivibili alle categorie care al politicamente corretto”.
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

3 Commenti

  1. Un padre separato su tre non riesce a mantenere regolari rapporti coi propri figli e spesso perde del tutto o quasi il legame con loro, si chiama alienazione parentale (non PAS) e se si facesse una legge per ostacolare questo fenomeno/abuso riprovevole, sarebbe già molto in ritardo

  2. Mi aspetto una azione concreta un auto vero con azioni in parlamento a difesa di tantissimi padri separati che oggi non possono più credere i propri figli a causa di madri incoscienti ! Nessuna difesa verso un uomo separato … un Padre !!!

  3. La signora Caretta ha perfettamente ragione, la sinistra ormai senza ne più remore e freni, rivela tutta la sua bastardaggine in tema di famiglia virtuosa e tradizionale, forte della follia collettiva che li pervade, grazie al successo elettorale ottenuto con i voti dei clandestini legalizzati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati