Fine vita. De Carlo e Morgante (FdI): No alla dolce morte, lavoriamo per una vita degna

“Diciamo no alla dolce morte: il nostro obiettivo deve essere quello di garantire a tutti una vita degna, anche nella malattia. Il nostro impegno deve essere quello di limitare la sofferenza, di garantire a tutti assistenza e cure. Per noi la vita è sacra; come giudicare quando le condizioni di vita sono diventate indegne? Come stabilire e fissare criteri oggettivi, insindacabili e inamovibili che stabiliscano in maniera inequivocabile quali situazioni possano accedere al percorso di fine vita e quali no? Quali effetti potrebbe avere su persone già psicologicamente provate dalla malattia? Il tema è molto delicato”.

Lo dichiara il senatore e coordinatore veneto di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, in riferimento alla raccolta firme consegnata al Consiglio Regionale del Veneto per una proposta di legge per il suicidio assistito elaborata dall’Associazione Luca Coscioni.

“Una vita vale sempre, in tutte le sue fasi e in ogni condizione”, aggiunge Maddalena Morgante, deputato FdI e responsabile regionale del Veneto del dipartimento Pari opportunità, famiglia e valori non negoziabili. “Difendiamo la cultura della vita contro la cultura della morte e dello scarto. Lavoriamo per eliminare la sofferenza ma non il sofferente; diciamo sì alla vita, sempre”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.