Fisco. Calandrini (FdI): Rottamazione quater non più rinviabile, sistema della riscossione al collasso

“Il sistema della riscossione è al collasso, e con esso famiglie e imprese gravate dalle cartelle esattoriali. La denuncia del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini, lo scorso 7 aprile dinanzi alle Commissioni riunite di Camera e Senato, non ha trovato ascolto e i magazzini dell’AdE restano colmi di avvisi e cartelle, tanto che in questi giorni sembra siano pronti a partire ben 16 milioni di atti di intimazione, cui seguiranno le cartelle di pagamento. Si tratta di avvisi che hanno tempi celeri: cinque giorni e poi scatteranno pignoramenti di immobili e conti corrente e fermi amministrativi. Un danno e una beffa per quanti non possono dirsi evasori, ma che semplicemente non riescono a pagare. Per questo torniamo a chiedere con forza che sia varata una rottamazione quater, con la riapertura dei termini fino all’anno 2017 e l’aggiunta degli anni 2018, 2019 e 2020, privati di sanzioni e interessi. Ho presentato a tal proposito un’interrogazione diretta al ministro Franco. Attendo una risposta, auspico in tempi brevi. In una recente audizione, su mia esplicita richiesta, il ministro disse che lo strumento della rottamazione deve essere utilizzato in momenti straordinari. Cosa c’è di più straordinario di questo momento storico, con il paese reduce dalla pandemia di Covid che ha inflitto un duro colpo all’economia, in un contesto aggravato dalle conseguenze della guerra in Ucraina? È necessario dare a famiglie ed imprese la possibilità di pagare il debito verso lo Stato senza essere perseguitati, in particolare in questo momento storico delicato. Non ha senso questa aggressività nella riscossione. Lo Stato da una parte eroga aiuti e bonus, la cui utilità è per altro molto limitata, dall’altra lascia partire le cartelle esattoriali. È un controsenso. Servono azioni incisive per dare respiro, la rottamazione quater è tra di esse. Il Governo non perda ulteriore tempo”.

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. RINGRAZIO DI TUTTO CUORE IL BRAVISSMO ED ENCOMIABILISSIMO SENATORE CALANDRINI !!!
    MI SONO STATE NOTIFICATE POCHI GIORNI FA CARTELLE DI RISCOSSIONE PER PIU’ DECINE DI MIGLIAIA DI EURO ED AFFERISCONO IMU (E PER GIUNTA TASI, APPLICATA DA IMBECILLISSIMI AMMINISTRATORI ( ? ) LOCALI, QUANDO ROGGIANO GRAVINA (COSENZA) DA COMUNE “FARO NEL CIRCONDARIO”, E’ DIVENUTO, NEL DOPOGUERRA REPUBBLICANO POPOLARE ANTIFASCISTA .E DI MERDA, IL PIU’ ARRETRATO ED INVIVIBILE DELLA ZONA, SICCHE’ I MIEI APPARTAMENTI DESTINATI AI MIEI FIGLI, NON SONO UTILIZZATI DA PIU’ LUSTRI PERCHE’ I DESTINATARI, OVVERO I MIEI FIGLI, COSTRETTI A CERCAR LAVORO E SISTEMAZIONE FUORI DALLA CALABRIA.
    NELLA MIA STESSA TRISTE SITUAZIONE IN MOLTISSIMI, SPECIE NEL SUD ITALIA E CON IL PRIMATO DELLA CALABRIA, REGIONE LA PIU’ ARRETRATA E POVERA DELL’INTERA EUROPA !!! MA LA COMMISSIONE EUROPEA SI OSTINA A MACIULLARCI CON SEMPRE MAGGIORI ED INSOSTENIBILI ED INGIUSTE TASSE SULLA CASA E NON SOLO …ED I KOMPAGNOLSKY DEL PD, (ENRICO LETTA IN PRIMIS) , DEI “GRILLINI” E LO STESSO KOMPAGNO DRAGHI MARIO AD ASSECONDARE E SOSTENERE LE SCELLERATEZZE DEGLI SGOVERNANTI EUROPEI !!!!
    INTANTO, MI CHIEDO DOVE CAZZO PRENDERE I SOLDI PER FAR FRONTE ALLE CARTELLE DI PAGAMENTO SE GLI APPARTAMENTI NON HANNO FRUTTATO UN SOL CENTESIMO DI REDDITO, IN QUANTO PUR INVOLONTARIAMENTE SFITTI ?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.