Fisco. De Bertoldi (FdI): anche da ragioneria dello stato aperture alle retroazioni fiscali per garantire riforma fiscale espansiva

“Saluto con estremo piacere l’approvazione della legge delega sulla riforma fiscale. Ritengo però che il vero successo di questa riforma sia connesso alle coperture contabili necessarie per garantire il reale effetto della leva fiscale ai fini della crescita del sistema paese, così come indicato tra gli obiettivi all’articolo due della legge stessa. A tal riguardo è importante ricordare un contributo che potrebbe derivare per il successo della riforma fiscale da un’apertura del Ragioniere generale dello Stato, Dott. Biagio Mazzotta, avvenuta in una seduta del 9 giugno 2021 nella commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria. In risposta a una mia specifica domanda proprio sulla riforma fiscale, il ragioniere ha chiarito che “nell’ultima legge di bilancio (in riferimento all’anno 2021) gli effetti di retroazione derivanti dal Recovery Plan sono stati stimati”, ha pure chiarito che “di norma valutiamo l’effetto di retroazione nel momento in cui andiamo a fare la manovra di finanza pubblica” nello specifico ha poi ulteriormente affermato che “il discorso della riforma fiscale dovremmo andare a verificarlo”. Possiamo quindi affermare tranquillamente che una riforma fiscale non può non essere assimilata ad una manovra di finanza pubblica. Tale oggettiva apertura del Ragioniere dello stato di ben due anni fa, rappresenta il vero motore per garantire alla riforma targata centrodestra una reale funzione espansiva sul sistema economico nazionale. Grazie alle retroazioni fiscali infatti potremmo davvero utilizzare la leva fiscale per stimolare investimenti e produttività, per sostenere il lavoro, e quindi per garantire un futuro di alta competitività al sistema paese. Le riforme sono necessarie, ma saranno le retroazioni fiscali, anche grazie alle considerazioni del Ragioniere Generale, lo strumento per renderle realmente di successo, ed il tutto peraltro in un oggettivo contesto contabile di assoluta garanzia”. Così l’onorevole Andrea de Bertoldi, componente della commissione Finanze a Montecitorio e responsabile nazionale del Dipartimento assicurazioni e finanza di FdI, a margine dei lavori parlamentari che hanno approvato la legge delega.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.