Fisco. De Bertoldi (FdI): giustizia tributaria fondamentale per funzionamento Stato

“Alla luce della riforma che ha introdotto, nella scorsa legislatura, la figura dei magistrati professionali e togati, nonché della riforma fiscale in corso, ritengo che l’anno giudiziario 2024 possa davvero costituire uno spartiacque nel sistema tributario e giudiziario nazionale. Condivido quindi le considerazioni del vice ministro Maurizio Leo, che ha chiaramente rimarcato l’importanza della giustizia tributaria nel funzionamento dello Stato e del sistema economico, e convengo sulla considerazione che la giustizia tributaria non possa certamente essere la cenerentola della Magistratura. Sottolineo quindi l’importanza di garantire l’assoluta indipendenza della magistratura tributaria ed è per questo che anche il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria va rafforzato e reso quanto mai garanzia di terzietà. Sposo infine i richiami del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, espressi dal presidente Elbano De Nuccio, affinché la banca dati della giustizia tributaria sia resa disponibile a tutte le parti, sia nell’ottica dell’equità che dell’auspicato snellimento del contenzioso”. Lo dice Andrea de Bertoldi, deputato di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Finanze e coordinatore della consulta dei parlamentari Commercialisti, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario 2024 presso la Camera dei Deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.