Fisco, Ricchiuti (FdI): con riforma stop circolo vizioso tra burocrazia statale e contribuente

“Il governo, come già più volte ribadito dalla presidente Meloni, sta lavorando a una riforma fiscale che interrompa quel brutto circolo vizioso che contrappone la potente macchina burocratica statale al contribuente. Tra gli obiettivi, quello di semplificare le procedure e ridurre drasticamente il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. In quest’ottica, ci sarà una revisione del meccanismo dell’autotutela. Oggi se un contribuente riceve un atto di accertamento fiscale o una cartella esattoriale, se ritiene che la pretesa non sia dovuta, può agire in autotutela. Ma non c’è un obbligo di risposta da parte della stessa agenzia fiscale. La riforma prevedrà l’obbligo di risposta sia in caso di accoglimento, sia che si tratti di un rifiuto. I contenziosi presso le commissioni tributarie al 30 settembre 2022 si attestano a quota 274.863. Il Fisco oggi risulta totalmente vincente in queste controversie solo nel 50 per cento dei casi. Questa è solo una delle tante novità a tutela dei contribuenti che troverà spazio nella delega alla riforma fiscale e che sarà presentata per metà marzo. Soldi pubblici sprecati dallo Stato e vite stravolte per migliaia di contribuenti. Il sistema va radicalmente modificato. Lo abbiamo promesso in campagna elettorale ed è nostra intenzione mantenere fede a questo impegno”.

Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile nazionale del dipartimento mondi e attività produttive di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.