“La delega fiscale rappresenta una vera e propria rivoluzione nei rapporti tra fisco e contribuenti. Finalmente sarà abolito l’inversione dell’onere della prova che ad oggi spettava al contribuente. Una battaglia che portiamo avanti da anni. Un vero e proprio abominio giuridico tanto caro alla sinistra che ha strangolato imprenditori e imprese che pur di venirne fuori pagavano. Una sorta di estorsione legalizzata. Questo era il famoso ‘pizzo di Stato’ ripreso qualche settimana fa anche dalla nostra premier mandando su tutte le furie la sinistra. L’art. 4 della delega fiscale prevede che sarà a carico dell’Agenzia delle Entrate l’obbligo di fornire ‘motivazione degli atti impositivi, anche mediate indicazione delle prove sulle quali si basa la pretesa’. Ciò significa che gli atti non dovranno essere basati su presunzioni semplici, ma che andranno motivati, presentando prove concrete. Non solo, l’Agenzia delle Entrate sarà obbligata a chiedere un contraddittorio preventivo con i cittadini o con le imprese prima di emettere un qualsiasi atto di accertamento, mentre oggi gli atti fiscali sono immediatamente esecutivi e i tempi di impugnazione di conseguenza molto stretti. Finalmente dopo anni di deriva sinistra l’Italia torna ad essere un Paese più giusto e normale”.
Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d’Italia.