“Evidentemente un atteggiamento fermo ma non vessatorio dello Stato nei confronti dei cittadini premia. Si spiegano così i 33,4 miliardi incassati dall’erario nel 2024, due in più rispetto all’anno precedente e l’80% che arriva dal recupero dell’evasione fiscale. Un risultato proprio figlio di un governo amico degli evasori fiscali, come con scarsa prudenza si è affrettato a dichiarare qualche incauto membro di un’opposizione che sui conti mostra una lampante confusione. Come ha ricordato il viceministro Leo, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha messo in campo una due diligence dello stock del magazzino riscossione per massimizzare gli effetti di un rapporto contribuente-Stato non più basato sulla vessazione. In attesa dell’ennesima errata valutazione delle opposizioni, andiamo avanti su questa strada”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.