“La formazione del personale è fondamentale per rendere più competitive le nostre imprese e far sì che raggiungano gli obiettivi indicati dalla Commissione europea in Industria 5.0, che indica ‘ricerca e innovazione quali motori per la transizione verso una industria europea sostenibile, incentrata sull’uomo resiliente’. Per questo- insieme ai colleghi Congedo, De Bertoldi, Filini, Matera, Matteoni e Maullu- ho presentato al ministro dell’Economia e delle Finanze un’interrogazione per chiedere al governo di reinserire la misura del credito d’imposta per la formazione del personale, prevista nella legge di stabilità del 2018 e conclusa il 31 dicembre del 2022. Siamo ben consapevoli del fatto che il Governo deve fare i conti con le poche risorse disponibili all’interno di questa Manovra, ma la risposta del ministro alla nostra interrogazione- sul fatto che il Governo valuterà la proroga sulla base dei saldi di finanza pubblica fissati per la legge di Bilancio 2024- ci fa essere certi che, qualora vi fossero i margini di intervento, il Governo si impegnerà per reintrodurre la misura”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Guerino Testa, segretario della commissione Finanze e primo firmatario dell’interrogazione.