Florovivaismo, Almici (FdI): delega restituisce valore a un settore fondamentale del Made in Italy

“L’obiettivo della delega è quello di fornire un quadro normativo coerente e organico al settore florovivaistico e favorire la promozione, commercializzazione, valorizzazione e incremento della qualità dei prodotti del settore e della filiera. Si restituisce valore a un settore strategico del Made in Italy che fattura oltre 2,5 miliardi di euro per la sola parte di produzione, conta complessivamente 27mila aziende, impiega oltre 100mila addetti, coltiva 30mila ettari di terreno e vanta un export di oltre 900 milioni di euro. L’esigenza di sostenere il settore costituisce per il Governo Meloni una priorità. L’intervento mira a dare agli operatori uno strumento normativo adeguato al mutato contesto economico nazionale e internazionale; rafforzare il ruolo del florovivaismo consentendo alle organizzazioni interprofessionali, alle O.P. e A.O.P. di negoziare direttamente condizioni contrattuali ottimali e, infine, favorire l’aggregazione, la concentrazione e la negoziazione tra le parti della filiera. Con questo disegno di legge delega il Governo riuscirà a mettere a sistema l’intero comparto, creando un coordinamento nazionale in grado di individuare le misure di indirizzo per la filiera florovivaistica”. Così intervenendo in Aula il deputato di Fratelli d’Italia Cristina Almici, componente della commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati