Flotilla. Speranzon (FdI): gravissima espulsione della giornalista de La Stampa

“Quanto accaduto alla giornalista de ‘La Stampa’ Francesca Del Vecchio, cacciata dalla Global Sumud Flotilla perché considerata ‘pericolosa’ solo per aver fatto il proprio lavoro, è di una gravità inaudita. Non solo si tratta di una violenza contro la libertà di stampa e di cronaca, ma rivela la vera natura di questa missione: non un’operazione umanitaria, bensì una messinscena ideologica, gestita da un manipolo di estremisti che pretendono di controllare e addomesticare l’informazione, come nei peggiori regimi autoritari comunisti. Vietare a una giornalista di raccontare liberamente i fatti, sequestrarle il passaporto e insultarla per le posizioni del suo giornale, peraltro mai vicino alle politiche del governo Meloni, è un atto di intolleranza che svela tutto: la Global Sumud Flotilla non ha nulla a che vedere con la pace, con l’umanitarismo o con gli interessi del popolo palestinese, ma è soltanto un palcoscenico per militanti faziosi che simpatizzano per Hamas e odiano chiunque non si pieghi al loro dogma politico. Chi oggi espelle e umilia una giornalista colpevole di voler scrivere senza farsi imbavagliare, domani non esiterà a mettere a tacere chiunque osi pensarla diversamente. Questo episodio è la prova definitiva che siamo davanti a una farsa pericolosa, che utilizza la retorica della solidarietà solo come maschera per nascondere fanatismo, odio verso l’Occidente. A Francesca Del Vecchio va tutta la mia solidarietà. La sua vicenda dimostra che il vero nemico della libertà non sono i governi democratici, ma chi, sotto le insegne dell’attivismo radicale, ripropone i metodi delle dittature: censura, intimidazione e violenza. Fratelli d’Italia continuerà a difendere senza compromessi la libertà di stampa e la verità”.

Lo dichiara il vicepresidente vicario dei senatori di Fratelli d’Italia, Raffaele Speranzon.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati