Foibe. Amorese (FdI): orgoglioso per via libera a Museo Ricordo, tramandarne memoria è dovere morale

“L’approvazione unanime e definitiva in commissione Cultura del disegno di legge che istituisce il Museo del Ricordo mi rende particolarmente orgoglioso perché segna una pagina storica nel percorso di riconciliazione di una memoria storica condivisa. Il dramma delle foibe, delle persecuzioni titine e dell’esodo istriano-dalmata non può e non deve mai essere rimosso dalla mente e dal cuore della nostra Nazione. I musei sono templi laici eretti per tramandare valori e ricordi che servano da monito per le nuove e future generazioni: è da questo principio che nasce questo provvedimento, fortemente voluto dal governo Meloni, che arriva nel ventennale della legge istitutiva del Giorno del Ricordo. È per noi un dovere morale ricordare quanto accadde a partire dal 1943 nell’Istria, nella Dalmazia e nella Venezia-Giulia a nostri connazionali inermi, la cui unica colpa era quello di essere italiani. Il fatto che tutte le forze politiche in Parlamento abbiano votato a favore di questa legge rappresenta una pagina di unità che fa bene alla Nazione intera”. Lo dichiara Alessandro Amorese, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura alla Camera. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati