“È un’ottima notizia quella che arriva oggi dal Senato, dove la commissione Cultura, in sede deliberante, ha dato il via libera all’unanimità al disegno di legge per l’istituzione, a Roma, del Museo del Ricordo. Il provvedimento, che ora arriverà alla Camera per la seconda lettura, segna una tappa importantissima per la ricostruzione della memoria storica di quanto accadde sul confine orientale italiano ai nostri connazionali che subirono le persecuzioni dei titini. Il Museo, fortemente voluto da Giorgia Meloni e dal ministro della Cultura Sangiuliano, come si legge nel testo normativo, ha lo scopo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe e dell’esodo. Questa importantissima iniziativa, che arriva nel ventennale della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, contribuisce a squarciare definitivamente il velo dell’oblio sulle vicende degli ‘italiani due volte’, cioè per nascita e per scelta. Italiani che finalmente avranno il posto che meritano nella memoria di tutta la Nazione”.
Lo dichiara il deputato Alessandro Amorese, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione Cultura della Camera.