“Non soltanto la tragedia della Shoah, ma condannare e contrastare, con assoluta fermezza, chiarezza e coerenza, anche il fenomeno del negazionismo di una delle pagine più tragiche della storia del nostro Paese, quello riguardante le foibe”. Così il capogruppo dei senatori di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, che ha presentato un disegno di legge in Senato che modifica l’articolo 604-bis del codice penale aggiungendo un comma che, accanto al riferimento espresso alla Shoah, richiama i massacri delle foibe.
“E’ necessario rafforzare l’azione di contrasto al crescente e preoccupante fenomeno del negazionismo, giustificazionismo e riduzionismo del massacro delle foibe, che continua reiteratamente a manifestarsi in occasione di pubbliche celebrazioni e commemorazioni storiche, con grave offesa per la dignità umana, coscienza collettiva e la memoria storica della nostra Nazione. La legge istitutiva del ‘Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati’ ha senza dubbio rappresentato una tappa importante nel recupero di quella memoria tradita e per troppo tempo occultata. Ma a questo processo, lento ma inesorabile, va affiancata un’iniziativa legislativa che condanni quanti coloro ancora oggi neghino gli eccidi commessi dai partigiani jugoslavi comunisti durante e al termine della Seconda guerra mondiale” conclude il presiden