“Con l’iniziativa ‘Una rosa per Norma’, anche quest’anno, è stata doverosamente ricordata Norma Cossetto, una giovane italiana di Istria che, per non rinnegare la sua italianità e per non abbandonare la sua terra, venne torturata e violentata e, infine, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943 uccisa e infoibata dai partigiani rossi del Maresciallo Tito. La tragedia di Norma Cossetto è il drammatico esempio di quello che pagarono gli italiani del confine orientale con infoibamenti, persecuzioni e esodo. Il Governo Meloni sta ponendo grande attenzione al tema della memoria con varie attività tra cui, tra le molte, il treno del ricordo e il Museo del Ricordo che, grazie al Ministero della Cultura e alla Regione Lazio, sarà realizzato a Roma”.
Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo a margine della sua presenza alla deposizione di Rose in memoria di Norma Cossetto presso il monumento ai caduti delle foibe al quartiere Giuliano Dalmata di Roma.