“Il monumento dedicato ai martiri delle Foibe a Poggio a Caiano, inaugurato nel Giorno del Ricordo di quella che fu la tragedia giuliano-dalmata, rappresenta e rappresenterà, per le comunità del territorio e non solo, un simbolo di memoria e di tributo che dobbiamo a migliaia di italiani sterminati da una tirannia per troppo tempo deliberatamente negata e dimenticata. Il monumento che, a partire da oggi, sarà l’immagine tangibile di una tragedia passata, assumerà anche il valore di un monito per il presente, affinché quell’odio che non solo portò i nostri connazionali a subire l’orrore di una pulizia etnica, ma condannò al contempo i sopravvissuti alla privazione della propria identità e all’esilio, sia relegato ad un passato buio e non si diffonda mai più. Il ricordo, tenuto vivo anche erigendo un monumento, rappresenta quel valore di verità, giustizia e racconto completo della storia che dobbiamo a quegli italiani e alle giovani generazioni. A loro oggi, mentre veniva deposta la corona di alloro in memoria dei martiri, è andato il mio pensiero di speranza per il futuro”.
Lo scrive, in una nota, il deputato pratese e vice presidente di Gioventù Nazionale Chiara La Porta.