“Altro che truffa mediatica. Come previsto, il Cipess ha deliberato lo sblocco di 388,5 milioni del Fondo Sviluppo e Coesione 2021, per permettere ai comuni della Campania di completare gli interventi non conclusi entro il 31 dicembre 2023. Ancora una volta De Luca è stato smentito dai fatti. Il vero truffatore mediatico è proprio lui”. Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d’Italia Imma Vietri. “L’assegnazione di queste nuove risorse si aggiunge ai precedenti interventi del Governo Meloni a sostegno dei territori della Regione Campania attraverso il Fondo di sviluppo e coesione (FSC) 2021-2027: con il decreto-legge 7 maggio 2024, convertito in legge dal Parlamento lo scorso 4 luglio, è stata disposta l’assegnazione di 1.218 milioni di euro per il risanamento di Bagnoli e, successivamente, con il decreto-legge 2 luglio 2024 sono stati assegnati ulteriori 420 milioni di euro per interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza bradisismo nell’area Flegrea, di cui 207 milioni di euro a valere sulle risorse del Fsc per le amministrazioni centrali e 206 milioni di euro sulla quota di Fsc della Campania. Nel complesso si tratta di oltre 1,8 miliardi di euro. Insomma, mentre il governatore De Luca e il presidente di Anci Campania Marino erano impegnati a fare chiacchiere da bar con i sindaci, il Ministro Raffaele Fitto ha mantenuto la promessa fatta proprio ai primi cittadini campani” conclude Vietri.