Forteto: Michelotti (FdI), risarcimento dello Stato è fatto storico

“Dopo decenni di silenzi, omissioni, denunce ignorate, lo Stato riconosce finalmente le sue colpe davanti alle vittime del Forteto. La firma dell’accordo, siglato negli scorsi giorni a Genova, sul risarcimento per due vittime è un fatto storico. Per la prima volta il governo, grazie all’impegno di Fratelli d’Italia, decide di riconoscere le sue gravi responsabilità di fronte alle cause degli ex minori affidati alla comunità-cooperativa degli abusi. Giorgia Meloni, quando era all’opposizione, grazie anche alla battaglia da anni portata avanti dall’Onorevole Giovanni Donzelli per il raggiungimento di verità e giustizia per coloro che hanno subìto atroci abusi fisici e psicologici da chi avrebbe dovuto invece prendersi cura di loro, aveva chiesto che lo Stato non si girasse più dall’altra parte. Oggi che è al governo, lo sta facendo: nessuna cifra economica, poco più di 100mila euro a testa per le due vittime, sarà mai adeguata per risarcire queste persone dalle gravissime angherie che hanno subito e che gli hanno rovinato la vita. Ma lo Stato aveva il dovere di dare un segnale. Abusi fisici e psicologici, sfruttamento del lavoro e la politica che si è girata dall’altra parte di fronte alle denunce: nonostante le sentenze passate in giudicato dei minori sono stati affidati al Forteto. Ma oltre alle gravissime responsabilità della Magistratura ci sono quelle delle istituzioni che hanno fatto finta di non vedere o, nella migliore delle ipotesi, hanno omesso di controllare. I due accordi sono un primo passo per dare un riconoscimento, economico ma anche morale, a tutte le vittime che non si sono potute costituire parte civile nei processi che si sono svolti nei confronti dei responsabili dei fatti accaduti al Forteto”.

Lo scrive, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.