Fotovoltaico a terra in Veneto, Fratelli d’Italia muove la discussione in Consiglio regionale

Razzolini: "Avanti con il Progetto di legge che giace in Commissione"

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha preso parte ieri alla seduta ordinaria del Consiglio Regionale del Veneto, dove è stato successivamente ritirato l’emendamento, causa parere contrario del legislativo, presentato per introdurre una moratoria che sospenda la presentazione di domande di nuovi impianti fotovoltaici a terra.

“L’emendamento presentato dal nostro Gruppo – spiega il consigliere regionale Razzolini – voleva proporre la sospensione temporanea della presentazione delle domande per l’attivazione della procedura per il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) inerente gli impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra”.

“Temporalmente la sospensione è legata all’approvazione della normativa statale – aggiunge Razzolini – che indicherà alle regioni i criteri cui adeguarsi per l’individuazione delle aree idonee ad ospitare detti impianti. Crediamo che tale proposta – prosegue il consigliere veneto di Fratelli d’Italia – eviterebbe di costringere la Regione Veneto a riformare la propria normativa, qualora la si approvasse ora, per uniformarla alle indicazioni statali”.

“Servono regole chiare per tutti prima di accogliere una pioggia di domande. Non vorremmo mai trovarci tra qualche decina d’anni – sottolinea il consigliere veneto di FdI – con i campi invasi da impianti fotovoltaici abbandonati solo perchè gli investitori decideranno di spostare l’attenzione su altri settori. Oltre al danno ci sarà la beffa”.

“Restiamo convinti sulla contrarietà alla sottrazione di terreno agricolo e forestale per la sistemazione a terra di pannelli fotovoltaici: il consumo di suolo in Veneto rappresenta una ferita per l’agricoltura, l’ambiente e il paesaggio. Merito di Fratelli d’Italia aver aperto la discussione in Consiglio regionale. Nonostante la bocciatura dell’emendamento, l’intenzione è di continuare il dibattito sul tema. Il nostro Gruppo aveva l’obiettivo di sollecitare a portare avanti il Progetto di legge che giace in Commissione ” – conclude Razzolini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati