“Oggi sono stata presente a Napoli all’inaugurazione dell’anno scolastico con il presidente Mattarella e il ministro Valditara. È sempre emozionante stare in mezzo a tanti ragazzi e ragazze ascoltando da vicino le loro voci e i loro sogni e sentirli parlare su come lottare contro il bullismo. I collegamenti con il carcere minorile di Nisida e con la scuola in ospedale hanno dato risalto alla nostra scuola inclusiva. Il Ministro ha con forza ribadito che l’obiettivo che perseguiamo è quello di mettere il merito al centro, merito che deve essere un vero ascensore sociale, dove tutti devono partire dallo stesso livello di opportunità, e a fare la differenza sarà l’impegno e il talento di ognuno. Importante è stato ribadire che il Governo sta contrastando la dispersione scolastica con cospicui stanziamenti di fondi con cui sono state finanziate Agenda Sud e Agenda Nord. Importante anche il messaggio del Capo dello Stato sull’importanza dell’apprendimento delle nuove competenze digitali a partire dall’intelligenza artificiale. Il nostro auspicio è di continuare su questa strada, costruendo una scuola che faccia emergere i talenti, che sappia abbracciare la contemporaneità e preparare al futuro, ma anche una scuola delle responsabilità, dove si apprende che ogni scelta ha delle conseguenze, per sé e per gli altri. Perché la scuola non deve soltanto trasmettere conoscenze, ma anche educare al rispetto delle regole e alla consapevolezza” così il sottosegretario all’Istruzione e al merito, On. Paola Frassinetti, che ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’a.s. 2025/2026 a Napoli, all’istituto professionale statale G. Rossini.