L’evento si terrà nell’elegantissima cornice dell’Hotel Principi di Piemonte, che per l’occasione aprirà le porte della rinomata sala “Cavallerizza”: l’edificio, insieme alla Torre Littoria, è uno dei più alti del centro cittadino, frutto dell’imponente riorganizzazione urbanistica attuata alla metà degli anni trenta, realizzata contestualmente alla nuova, bellissima Via Roma.
Alle 14.00 di sabato 23, ad aprire i lavori della due giorni, sarà Fabrizio Comba, Deputato e Coordinatore Regionale del Piemonte, che con una relazione introduttiva illustrerà “L’incidenza sul territorio piemontese di un anno di lavori parlamentari”: a seguire prenderanno la parola, contribuendo sulla base delle specifiche competenze, il Senatore Paola Ambrogio, il Consigliere Regionale Davide Nicco, il Deputato Emanuele Pozzolo e il Consigliere Regionale Carlo Riva Vercellotti. Alle 14.30 interverranno l’Assessore Regionale al Lavoro Elena Chiorino, il Deputato Marcello Coppo e il Vicecoordinatore Regionale Federico Riboldi parlando di tematiche di grade attualità quali “Formazione, scuola e lavoro: la sfida dell’occupazione”. Alle 15.30 si parlerà di “Welfare e scelte sociali, la tutela di donne e fragili”: a tener banco saranno il Deputato Monica Ciaburro, l’Assessore Regionale al Welfare Maurizio Marrone e la Deputata Immacolata Zurzolo. “Infrastrutture volano del turismo”, sarà invece il tema affrontato alle 16.30 dal Deputato Enzo Amich e dal Consigliere Regionale nonché Vicecoordinatore Regionale Paolo Bongioanni.
I lavori riprenderanno domenica 24 alle ore 10.15: “Provvedimenti attuati e prospettive future” è il tema che verrà introdotto dal deputato Augusta Montaruli, Vicecapogruppo alla Camera dei deputati e dai Senatori Gaetano Nastri e Lucio Malan, rispettivamente Questore e Capogruppo al Senato della Repubblica. Le conclusioni, a seguito dell’intervento del Presidente Giorgia Meloni, non si potevano che affidare On. Guido Crosetto, Ministro della Difesa.