“Di fronte a eventi epocali come quelli che stanno accadendo in Medio Oriente, si possono assumere diversi atteggiamenti: rimanere condannati all’irrilevanza, o essere pronti a entrare nel solco della storia. L’Italia, grazie al lavoro del governo Meloni, ha scelto la seconda via. A Sharm el-Sheikh Giorgia Meloni era l’unica donna presente, testimone dell’attenzione del nostro Paese per un momento che consegniamo alla storia. Abbiamo scelto la via diplomatica per il cessate il fuoco, abbiamo sostenuto la proposta di pace Usa, mentre le opposizioni preferivano astenersi in quest’aula a un piano sostenuto persino da Hamas. Ovviamente non tutto è risolto, non sarà un cammino facile. Ma quella foto in Egitto, a cui hanno partecipato convintamente anche i leader arabi, è e resterà il simbolo di una concreta costruzione di speranza di pace che avrà ripercussioni nel mondo intero”.
Lo dichiara in aula il senatore Marco Scurria, vicepresidente dei senatori di Fratelli d’Italia.