Giorgia Meloni al Corriere della Sera: “Tra Usa e Ue serve un accordo vero, Trump-Zelensky momento storico”

Stamattina, Corriere della Sera ha pubblicato un’importante intervista alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a cura della giornalista Paola Di Caro (link all’intervista completa). Un bilancio a tutto campo sugli ultimi quindici giorni che hanno visto Meloni protagonista sulla scena internazionale, dalla Casa Bianca ai funerali di Papa Francesco a Roma.

“Un grande riconoscimento per l’Italia”

Meloni ha espresso grande soddisfazione per l’organizzazione dei funerali del Papa, sottolineando: “Voglio farlo sapere agli italiani, ci ha fatto ricevere complimenti da tutti i Paesi“. Tuttavia, ha mantenuto la sua consueta cautela auto-critica: “Se devo darmi un voto è sei“, riconoscendo la necessità di “fare di meglio e di più“.

L’incontro Trump-Zelensky: “Un regalo del Papa”

Uno dei momenti più emozionanti è stato l’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky nella basilica di San Pietro, che Meloni definisce “un momento bellissimo, forse l’ultimo regalo di Papa Francesco“. Un evento che potrebbe segnare un punto di svolta nel conflitto ucraino.

Un nuovo patto tra Europa e Stati Uniti

La Premier ha ribadito l’urgenza di rinsaldare i rapporti tra Usa e Ue: “Serve un accordo vero che rafforzi l’Occidente come civiltà“. Meloni sottolinea l’importanza di un approccio pragmatico: “Non abbiamo mai dato una data per il vertice Trump-Ue, ma ci stiamo lavorando: senza fretta, ma ben fatto“. Roma potrebbe ospitare l’incontro, riconoscendo l’Italia come “sede amica“.

Il rapporto personale con Trump

Meloni ha parlato con franchezza del suo rapporto con Donald Trump: “Siamo due leader che si rispettano e si capiscono, anche quando non sono completamente d’accordo“. Ha respinto le critiche interne sull’alleanza atlantica affermando: “Non siamo filoamericani, siamo parte dell’Occidente“.

La posizione sull’Ucraina e la pace

Sulla guerra in Ucraina, Meloni ha confermato il sostegno al cessate il fuoco: “La tregua annunciata da Putin è insufficiente“, ribadendo la necessità di una “pace giusta e duratura” con “solide garanzie di sicurezza“, eventualmente ispirate all’articolo 5 del Trattato NATO.

Sicurezza sul lavoro: il piano straordinario

In occasione del Primo Maggio, Meloni ha annunciato un piano straordinario per la sicurezza sul lavoro: “Pensiamo a interventi concreti, con risorse importanti e dialogo con sindacati e imprese“.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.