Giorgia Meloni continua il suo lavoro in Africa: oggi in Tunisia focus su Piano Mattei e collaborazione bilaterale

Oggi nuovo incontro tra Italia e Africa. Il Presidente del Consiglio infatti oggi incontrerà a Cartagine il Presidente della Repubblica di Tunisia, Kais Saied.
Un incontro che si pone in continuità con i colloqui precedentemente avuti proprio qualche giorno fa con i rappresentanti di Kenya, Etiopia e dell’Unione africana.

Il bilaterale tra Italia e Tunisia riveste una importanza vitale, soprattutto se guardiamo a quanto già fatto con questa Nazione nell’ambito del Piano Mattei.
Innanzitutto, va ricordato che la Tunisia è stato uno dei primi Paesi ad essere coinvolti nel piano, sintomo dunque di quanto per l’Italia sia fondamentale andare a collaborare in maniera sempre più intensa con tale realtà.
Perché è proprio la Tunisia a rappresentare un “tassello fondamentale” per la stabilità del Mediterraneo e del Nord Africa, come spesso ribadito dalla stessa Meloni.
E a dimostrazione di ciò, ricordiamo anche che il nostro premier si è recato nella Nazione africana per più di quattro volte nel corso di questa legislatura, e ha firmato, tra le altre cose, tre intese molto importanti lo scorso 17 aprile 2024(un accordo per il sostegno diretto al bilancio tunisino nel settore dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica, una nuova linea di credito a favore delle piccole e medie imprese tunisine e una intesa quadro per la cooperazione nel settore dell’università, nel settore dell’alta formazione).

La collaborazione tra Tunisi e Roma è dunque più forte che mai, ed è sulla buona strada per portare avanti sempre maggiori sinergie affinché il rapporto bilaterale possa migliorare sotto ogni aspetto.

L’incontro di oggi ha tra gli obiettivi però non solamente consolidare e rafforzare la collaborazione a livello bilaterale, ma, forse ancora più rilevante, punterà a far evolvere sempre di più il Piano Mattei, fondamentale ora più che mai per il futuro dell’intero Mediterraneo.

Per tutti gli aggiornamenti leggete i prossimi articoli su La Voce del Patriota.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.