La presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è stata protagonista dell’incontro con le eccellenze delle colline di Conegliano e Valdobbiadene di oggi, martedì 23 novembre 2021, in Villa dei Cedri a Valdobbiadene, dopo aver accolto l’invito del consigliere regionale veneto di FdI Tommaso Razzolini e grazie all’interessamento del senatore Luca De Carlo, coordinatore regionale Veneto di FdI.
Grande il riscontro tra le aziende del comparto vitivinicolo della denominazione del Conegliano Valdobbiadene Docg, così come l’interesse in tutto il territorio dimostrato dalla partecipazione di un centinaio di aziende del comparto.
“Voglio complimentarmi con il consigliere Razzolini che ha regalato a FdI una delle percentuali più belle d’Italia alle regionali – ha esordito Giorgia Meloni – e dire che ci tenevo particolarmente a venire qui perchè il territorio di Conegliano e Valdobbiadene rappresenta molte tematiche per le quali Fratelli d’Italia si batte”.
“Produttivismo, identità e interesse nazionale per tutelare le eccellenze contro i grandi interessi delle multinazionali: in Europa dobbiamo lavorare per difendere le particolarità italiane, i piccoli produttori, le micro aziende, sfruttando la globalizzazione per portarli nel mondo, non per farci schiacciare. Eccellenze, qualità, tradizione e identità, senza questi valori così radicati in questo territorio, l’Italia non ha nulla”.
Poi il passaggio sul caso Prosek. “La mobilitazione di FratelIi d’Italia è palese: siamo al fianco del territorio, dei produttori e delle denominazioni del Prosecco. Grazie a noi si è animata la discussione parlamentare. Se dovesse passare il Prosek a Bruxelles si ammazzerebbe il principio delle denominazioni” – chiosa la presidente Meloni.
“Il territorio di Valdobbiadene e Conegliano – ha aggiunto il senatore Luca De Carlo – rappresenta l’esempio di sistema che l’agroalimentare italiano dovrebbe seguire. Paesaggio, prodotti e persone che raccontano e portano con sé saperi, storia, tradizioni e pratiche che diventano moderni con l’innovazione e per questo vengono copiati in tutto il mondo. Nutriscore, Prosek, falsificazioni: oggi manca un Governo italiano forte che difenda prodotti e produttori”.
“Ospitare la presidente Meloni è stato un piacere e un onore che testimonia l’attenzione, la sensibilità e l’impegno di Fratelli d’Italia per tutti i territori italiani – ha precisato poi il consigliere Razzolini – a maggior ragione quelli a vocazione turistica e vitivinicola che grazie proprio alle loro particolarità, alle loro identità e ai loro punti di forza sono comparti economici in grado di trainare la Nazione, privilegiando la qualità e difendendo e promuovendo il marchio unico ed autentico chiamato Made in Italy.
L’incontro è stato aperto dal saluto del sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, e dagli interventi della presidente del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Elvira Bortolomiol, e di Franco Adami in rappresentanza dei produttori della denominazione.