Giorgianni (FdI): premiata alla Camera come “Onorevole Consumatore Award 2025”

Si è svolta oggi, nella prestigiosa Sala Regina della Camera dei Deputati, la cerimonia di consegna del premio “Onorevole Consumatore Award 2025”, conferito all’Onorevole Letizia Giorgianni per il suo impegno costante nella tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Il riconoscimento, promosso da Consumerismo e dalle principali associazioni dei consumatori, è stato assegnato ai parlamentari che si sono distinti per iniziative concrete a difesa dei consumatori. L’Onorevole Giorgianni ha contribuito a proporre e fare approvare importanti provvedimenti, come l’istituzione del Fondo per l’esdebitazione degli incapienti e dell’Utility Manager, figura finalizzata a garantire maggiore trasparenza nella sottoscrizione dei contratti di fornitura energetica. Così come l’introduzione del reato di truffa informatica aggravata, quale strumento di contrasto alle crescenti truffe digitali a danno di utenti e famiglie.

Degna di menzione il sostegno alla modifica del Codice del Consumo che interviene sui contratti a rinnovo tacito, mirata a rafforzare le tutele contro le pratiche commerciali scorrette e le le nuove misure sulla trasparenza delle offerte di luce e gas, introdotte con l’ultimo decreto bollette, che rafforzano la chiarezza e l’informazione al consumatore. A ciò si aggiungono le recenti interrogazioni parlamentari per contrastare le scorrettezze fiscali delle grandi piattaforme digitali e per la difesa del risparmio dei cittadini. “Ricevere questo premio proprio nella sede del Parlamento è per me un grande onore – ha dichiarato Giorgianni – e una spinta a continuare a lavorare con determinazione per la giustizia sociale, la legalità e la trasparenza, contro ogni forma di abuso a danno dei consumatori”. All’evento hanno partecipato numerose personalità del mondo istituzionale e giornalistico, tra cui Giovanni Calabrò, Direttore Generale per la Tutela del Consumatore presso l’AGCM, Oscar di Montigny, Presidente dell’Istituto Montaigne, e il giornalista Marco Ruffo. A condurre la cerimonia Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo e la giornalista Sara Manfuso. Una giornata che ha rilanciato la proposta di una vera Agenda parlamentare dei diritti del consumatore, con l’obiettivo di mettere al centro dell’azione politica la difesa delle famiglie e dei cittadini più fragili.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.