“Solidarietà al giornalista Fausto Biloslavo, vittima di uno scomposto attacco da parte di Cinque Stelle e Anpi toscana. Siamo ancora una volta nella situazione in cui alcuni non vorrebbero far parlare altri. Oggi il gruppo del Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Toscana ha lasciato l’Aula in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo a causa della partecipazione di Biloslavo.
Ricordiamo che il Giorno del Ricordo è stato istituito con fatica, dopo oltre cinquant’anni, per ricordare ciò che per troppo tempo era stato volutamente taciuto: la morte, la tragedia, l’esodo di centinaia di migliaia di italiani colpevoli soltanto di essere tali!
Biloslavo non ha certo bisogno della nostra difesa, la sua vita professionale parla per lui. Con coraggio ha attraversato tutti i teatri di guerra degli ultimi decenni documentando in prima linea tragedie, morti ed altre atrocità, sempre dalla visuale dei più deboli. A lui dobbiamo tante immagini che altrimenti non avremmo visto e tante storie che altrimenti non sarebbero state scritte.
Ci viene il dubbio che le consigliere pentastellate abbiano abbandonato l’Aula, non tanto per l’intervento di Biloslavo in occasione del Giorno del Ricordo, quanto perché il giornalista ha smascherato i legami tra la dittatura venezuelana di Maduro e il Movimento 5 Stelle. Tappare la bocca ai giornalisti è la prima azione che compiono i regimi dittatoriali come quelli che, evidentemente, piacciono ai grillini”.
E’ la denuncia del gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale della Toscana (Francesco Torselli, Vittorio Fantozzi, Diego Petrucci, Alessandro Capecchi e Gabriele Veneri).