Giorno del Ricordo, Frassinetti (FdI): pilastro fondamentale nella memoria collettiva italiana

“Il Giorno del Ricordo è un pilastro fondamentale nella memoria collettiva italiana, un momento dedicato alla riflessione e al riconoscimento delle sofferenze inflitte a migliaia di italiani e italiane, vittime delle foibe e dell’esodo istriano-giuliano-dalmata. Questo giorno non rappresenta solo un tributo alle tante vittime innocenti, ma anche un monito contro l’oblio, la negazione e la distorsione storica. La significativa presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla cerimonia solenne al monumento della Foiba di Basovizza sancisce l’impegno dell’Italia nel voler finalmente valorizzare e riconoscere il sacrificio di coloro che hanno subito ingiustizie e violenze inaudite da parte dei partigiani comunisti slavi, nel nome della loro identità italiana. È compito di ognuno di noi passare il testimone del ricordo di questi eventi tragici alle future generazioni. Anche la scuola deve fare la sua parte attraverso l’insegnamento di queste pagine di storia per garantire che la consapevolezza e la comprensione di quanto accaduto non vengano mai meno. Educare i giovani sull’importanza del Giorno del Ricordo significa equipaggiarli con la conoscenza necessaria per riconoscere e respingere ogni forma di odio e violenza, favorendo la costruzione di una società basata sul rispetto, la tolleranza e l’inclusione. Voglio ringraziare per il poderoso impegno di anni e anni le Associazioni degli Esuli e d’Arma e la Lega Nazionale. Il ricordo di quelle vittime vive e vivrà sempre nei nostri cuori e nella nostra memoria collettiva” questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on Paola Frassinetti, partecipando oggi alla cerimonia commemorativa alla Foiba di Basovizza e all’inaugurazione del “Treno del Ricordo” a Trieste.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.