Giulia, Rampelli (FdI-VpC): appoggio pienamente le richieste del Codacons di boicottare brani rapper violenti

“Condivido la richiesta presentata dal Codacons alle radio italiane, a YouTube e alla SIAE affinché boicottino i brani dei rapper e trapper che contengono frasi violente in genere o aggressive nei confronti delle donne. È importante riconoscere il ruolo della musica nella formazione giovanile. Molti testi di quel genere sono di una violenza sessista ben lontana dalla creatività artistica, spesso conditi da messaggi pro droga e contro le forze dell’ordine”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

“La donna- ha aggiunto Rampelli – risulta un oggetto da consumare, una sorta di merce sessuale trasferita in note, volgarizzata e usata come strumento di appagamento personale. Non è certo questa l’unica iniziativa da prendere, ma non c’è dubbio che esista una frustrazione giovanile diffusa, incoraggiata da tanti fattori, che diventa troppe volte violenza bestiale e genera rapporti malati. Chi insulta e propaga odio non può diventare musicista di successo e quindi elemento di attrazione ed emulazione per i nostri ragazzi”.

“Pertanto – prosegue Rampelli – è fondamentale adottare misure tese a contrastare questo fenomeno e promuovere una cultura del rispetto. Ho letto alcuni esempi di testi violenti contro le donne pubblicati da noti rapper italiani, e non è certamente il caso che io li ripeta, ma evidenzio che questi riferimenti sono preoccupanti per la loro natura e la violenza che esprimono, non possiamo più permettere che influenzino la crescita dei nostri ragazzi, indirizzandoli su pensieri misogini che da decenni cerchiamo di estirpare dai costumi della nostra società”.
“Mi auguro che le radio italiane, YouTube e la SIAE – ha concluso- prendano misure concrete per contrastare la diffusione di brani che promuovono la violenza contro le donne.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati