“Ringrazio il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove per l’immediata risposta alla sollecitazione pervenuta nei giorni scorsi dalla Procura di Brescia. Grazie al loro intervento, infatti, sono infatti stati finalmente sbloccati 21 interventi di edilizia penitenziaria che erano fermi da anni e che saranno finanziati con i 166 milioni di euro impegnati dal Comitato paritetico composto da Mit e Ministero Giustizia. Tra gli interventi previsiti anche l’ampliamento della ‘Casa di reclusione di Brescia- Verziano’- definita dal presidente della Corte d’appello, Claudio Castelli come ‘ingestibile’, ‘il peggiore d’Italia per sovraffollamento’- e del carcere ‘Canton Mombello”, costruito nel 1915 e pensato per un regime detentivo del tutto diverso rispetto a quello attuale’, come aveva avuto modo di sottolineare il presidente del Tribunale di Sorveglianza, Monica Cali. Questi fondi sbloccati dal Governo serviranno per aumentare la capacità ricettiva del sistema penitenziario e, di conseguenza, anche a garantire un più elevato livello di sicurezza”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Cristina Almici.