Giustizia. Dondi (FdI): un’altra promessa mantenuta. Riforma che i cittadini aspettano da sempre

“Per decenni la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente è stata evocata come necessità imprescindibile per rafforzare lo Stato di diritto e garantire davvero un processo equo. Una riforma sempre annunciata e mai raggiunta. Oggi, finalmente, con il governo guidato da Giorgia Meloni e con l’impegno di Fratelli d’Italia, questa battaglia di civiltà entra nel vivo. Separare le carriere significa rafforzare le garanzie di imparzialità del giudice, tutelare l’imputato e, più in generale, rendere la giustizia più trasparente ed equa. È un passaggio fondamentale per restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni e nel sistema giudiziario. La separazione delle carriere era una promessa al popolo italiano. Oggi possiamo dire che quell’impegno sta diventando realtà. Non più parole, ma fatti concreti. È una svolta che segna la differenza tra chi per anni ha utilizzato il tema solo come slogan e chi, come noi, ha avuto il coraggio di trasformarlo in azione politica. Con questa riforma manteniamo fede al patto con gli elettori e compiamo un passo decisivo verso una giustizia più giusta, finalmente al servizio dei cittadini”. 

Così Daniela Dondi, deputato di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.