Giustizia: FdI illustra le riforme del Governo Meloni in tema di giustizia: il 7 ottobre 2023 ad Arezzo il convegno con i Parlamentari Michelotti e Campione

Un convegno sulle prime riforme della giustizia del governo Meloni. “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”: l’iniziativa è di Fratelli d’Italia e l’appuntamento è per sabato 7 ottobre presso l’Hotel Minerva alle ore 10.00.
“Dopo anni di frizioni e polemiche sul terreno della giustizia, – sottolinea il responsabile provinciale del Dipartimento Giustizia Enzo Gori – siamo orgogliosi che il Governo Meloni abbia varato un primo pacchetto di riforme che restituiscono garanzie ai cittadini senza deprivare la magistratura di strumenti di indagine. Dalla riforma delle intercettazioni, che mira ad impedire la pubblicazione di prove di nessuna rilevanza penale e volte solo alla gogna mediatica, alla rimodulazione del reato di traffico di influenze, dall’interrogatorio di garanzia prima dell‘arresto all’abolizione del reato di abuso di ufficio, si delinea una riforma liberale che restituisce diritti e dignità ai cittadini. Una riforma attesa, una riforma realizzata”.

All’evento interverranno i Parlamentari On. Francesco Michelotti (avvocato e componente della Commissione Affari Costituzionali, della presidenza del Consiglio e Interni e della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere) e la Senatrice Susanna Campione (avvocato e componete della Commissione Giustizia, della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, della Commissione Contenziosa e membro della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa OSCE).
Per Susanna Campione “serve chiarezza e semplificazione delle leggi, la riforma Nordio è una rivoluzione culturale che mette al centro della giustizia il cittadino”, mentre per Francesco Michelotti “il nostro mandato elettorale sulla giustizia è molto chiaro, lotta senza sosta alla criminalità e salvaguardia della dignità dei cittadini nel rispetto della Costituzione. Da un lato stiamo mettendo in condizione le forze dell’ordine e i magistrati inquirenti di contrastare con più mezzi la criminalità e al tempo stesso diamo maggiori garanzie ai cittadini. Eliminiamo il reato di abuso di ufficio che ogni anno su 30.000 processi avviati determina solo lo 0,005% delle condanne con un aggravio pesante per il sistema giudiziario e con una ricaduta totalmente negativa su cittadini e imprese a causa della sempre più diffusa “paura della firma” che colpisce sindaci, dirigenti e amministratori a tutti i livelli”.

Coordinerà i lavori del convegno Francesco Lucacci avvocato e Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.