Giustizia. Kelany (FdI): giusto atto responsabilità consiglieri laici, no a uso politico Csm

“Esprimo pieno sostegno per la scelta responsabile di alcuni consiglieri laici del Consiglio Superiore della Magistratura, che oggi hanno deciso di non partecipare al dibattito e al voto su una pratica chiaramente strumentale, costruita ad arte per attaccare il ministro della Giustizia all’indomani dell’approvazione della riforma del sistema giudiziario”. È quanto dichiara Sara Kelany, deputata di Fratelli d’Italia, commentando la nota diffusa dai consiglieri Enrico Aimi, Isabella Bertolini, Daniela Bianchini, Claudia Eccher e Felice Giuffrè.

“Quanto accaduto conferma una preoccupazione che abbiamo più volte sollevato: una parte della magistratura, con il sostegno silenzioso o complice di alcuni componenti togati del CSM, tenta di trasformare l’Organo di autogoverno in un’arena di confronto politico, piegando le regole interne a fini ideologici. Il ricorso a una procedura ‘lampo’, in spregio a ogni criterio di equilibrio e rispetto istituzionale, ne è la prova più evidente. Fratelli d’Italia – prosegue – rivendica con orgoglio l’iniziativa ‘Parlate di mafia’, giunta alla

sua quarta edizione, organizzata dai gruppi parlamentari in collaborazione con il nostro ufficio studi, che ha visto la partecipazione del ministro della Giustizia in un contesto di libero confronto. Le sue dichiarazioni rientrano pienamente nell’alveo della libertà di pensiero e si inseriscono pienamente nel normale dibattito politico, e non possono in alcun modo giustificare reazioni scomposte o richieste di tutela che hanno il solo scopo di delegittimare l’azione riformatrice di questo esecutivo. Nel momento in cui il Parlamento vara riforme attese da anni, è dovere di tutti, nel rispetto dei propri ruoli e della separazione dei poteri, difendere le istituzioni da chi cerca di trascinarle nel conflitto politico. Il gesto dei consiglieri laici è un segnale importante di equilibrio e rispetto della Costituzione”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.